fotografia di una donna che guarda le foto di Sebastiao Salgado alla mostra Amazonia al museo Maxxi di Roma

Amazônia: le fotografie di Sebastião Salgado in mostra al MAXXI di Roma

Sette anni, il tempo vissuto da Sebastião Salgado – uno dei più celebri fotoreporter della storia – nelle terre dell’Amazzonia brasiliana, fotografando ogni cosa: la foresta, i fiumi e le persone che vi abitano. La sua prestigiosa e suggestiva collezione fotografica, raccolta e raccontata al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di …

vista panoramica sul lago di Como durante il tour alla scoperta del lago di Como

Tour alla scoperta del Lago di Como: 3 giorni tra arte, storia e natura

Il tour alla scoperta del lago di Como gode si scorci sorprendenti. Le bellezze nascoste di questa meravigliosa zona della nostra penisola godono di un fascino raffinato, a tratti regale. Svariate sfumature di verde, ortensie bianche, rosa e blu e un passo indietro nel tempo. Questo, un brevissimo riassunto dei giorni in questa affascinante zona …

Masseria Spina a Monopolili

Cosa fare a Monopoli: tour del Parco Rurale di Masseria Spina

Cosa fare a Monopoli, in Puglia? Una delle esperienze più suggestive e interessanti da segnare in agenda è il tour del Parco Rurale della Piana degli Ulivi Secolari. Sito all’interno del complesso monumentale di Masseria Spina a Monopoli, il Parco Rurale è culla di oltre mille anni di storia, dal Neolitico agli insediamenti rupestri del …

vedere Polignano e Monopoli dal mare

3 cose da fare in Puglia in estate: tour ed escursioni naturalistiche

Campagna, borghi, entroterra, mare. Di cose da fare in Puglia c’è l’imbarazzo della scelta, in tutte le stagioni dell’anno. Certo, però, l’estate è la sua stagione per eccellenza, considenrando che è per circa due terzi (748 km) cinta dal mare. A meno che non abbiate intenzione di concedervi lunghe passeggiate – o magari sciare – …

Come organizzare un viaggio in Eritrea ed Etiopia

Come organizzare un viaggio in Africa: Eritrea ed Etiopia

Come organizzare un viaggio in Africa, Eritrea ed Etiopia? I voli sono molto costosi? Servono dei visti d’ingresso nei due Paesi? E l’assicurazione di viaggio? Quali sono le monete locali? E poi, hai fatto i vaccini? Che vaccini si fanno? Queste, le domande più frequenti sul viaggio in Africa, Eritrea ed Etipia. Insieme a domande …

Giardino di piazza Vittorio nel quartiere Esquilino

Piazza Vittorio: una meraviglia ormai ignorata

Nell’ultimo articolo vi avevo introdotto un reportage riguardante un luogo di Roma, nel quartiere Esquilino: piazza Vittorio. Una situazione difficile, celata dal disinteresse e dalla dimenticanza. Piazza Vittorio è folclore, le manca forse un po’ d’amore del Bel Paese per tornare a splendere. Perché la rovina non sono gli extracomunitari, provenienti da ogni parte del …

reportage sulle realtà nascoste di Roma che nessuno racconta

Roma: le realtà nascoste che nessuno racconta

Roma, quanto sei bella. Ti ho sempre amata e mi hai sempre dato quelle farfalle allo stomaco da primo amore, che poche città al mondo hanno saputo darmi. Ogni volta era sempre come se ti vedessi per la prima volta. Da ragazzina dicevo sempre di voler andar a vivere all’estero, addirittura, e che se proprio …

Cosa vedere a Bari in un giorno: passeggiata nel capoluogo pugliese

Culla delle reliquie di San Nicola, Bari è il capoluogo del Tacco dello Stivale. Affacciata sul Mar Adriatico, gode del piacevole clima mediterraneo tutto l’anno, o quasi. Seppur a molti possa dare l’impressione di essere una grigia e cupa città, impersonale e senza nulla di entusiasmante, al contrario sarà in grado di sorprendervi. Perciò oggi, …

La storia di Barid

La storia di Barid: alunno per un giorno di un laboratorio di fotografia

Questa è la storia di Barid. Barid ha 17 anni e viene dall’Albania. Barid, una persona vera, con una storia vera, di cui ho fatto la conoscenza… vera. Barid, un nome inventato. Ho conosciuto Barid durante un laboratorio di fotografia per minori non accompagnati di un centro d’accoglienza romano. È buffo come oggi sei lì, …